| Categoria:Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria;
 1. Denominazione del Prodotto:Torta co`bischeri
 2. Sinonimi:
 3. Descrizione sintetica del prodotto:La torta co’ bischeri è un dolce fatto con la pasta frolla, di forma rotonda e dal colore scuro; assomiglia ad una crostata con la cioccolata al posto della marmellata. Il sapore è quello dei pinoli, del cioccolato e dei canditi.
 4. Territorio interessato alla produzione:Province di Pisa (San Piero a Grado, Vecchiano, Nodica, Pontasserchio, Marina di Pisa) e di Lucca (Torre del Lago).
 5. Produzione in atto:r scomparso   r a rischio   r attivo
 6. Descrizione dei processi di lavorazione:s Per la pasta frolla: si impastano la farina di grano tipo "00" con burro, zucchero vanigliato, zucchero normale, liquore, lievito.
 s Per il ripieno: vengono mescolati diversi ingredienti quali riso, cioccolato fuso e cacao in polvere, uvetta, canditi, pinoli, liquore, uova, zucchero, vaniglia.La pasta viene spianata con il mattarello, sistemata in teglia da forno e ricoperta dal ripieno; una variante prevede la copertura del ripieno con un altro strato di pasta. Il tutto viene messo in forno per la cottura.
 7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:s Utensili da cucina
 s Spianatoia
 s Mattarello
 s Forno
 8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:La torta co’ bischeri è il dolce tipico della festività dell’Ascensione. I pinoli utilizzati nell’impasto sono prodotti nel parco di Migliarino San Rossore.
 9. Produzione:La torta co’ bischeri viene confezionata da tutti i forni e pasticcerie di Pontasserchio, San Piero a Grado, Nodica, Marina di Pisa, Vecchiano nonché dalle famiglie della zona che la producono per l’autoconsumo. La produzione complessiva è di circa 60 quintali annui. Durante la Fiera agricola di Pontasserchio tutte le bancarelle propongono la torta co’ bischeri.
 |