| 
 Categoria: 
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria;
 1. Denominazione del Prodotto: 
Pane di Vinca
 2. Sinonimi: 
 3. Descrizione sintetica del prodotto: 
Il pane ha un aspetto scuro, la forma è generalmente rotonda. La cottura in forno a legna e l’utilizzo di crusca e farina prodotta nel mulino locale, gli conferiscono una fragranza ed un aroma particolari. La pezzatura è di circa 2,2 kg.
 4. Territorio interessato alla produzione: 
Provincia di Massa Carrara, in particolare Vinca.
 5. Produzione in atto: 
r scomparso   r a rischio   r attivo   
 6. Descrizione dei processi di lavorazione: 
s Impasto con farina di grano tenero, crusca, acqua, lievito e sale s Pezzatura s Lievitazione dell’impasto per 12 ore, in quanto la crusca la rallenta s Cottura in forno a legna s Confezionamento in carta per alimenti
 7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: 
s Superfici di lavoro lavabili s Teglia per la lievitazione s Forno a legna
 8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive: 
Il prodotto deve la sua tradizionalità alla particolare combinazione delle materie prime. La farina di grano tenero e la crusca sono prodotte da un mulino locale con procedure tramandate nel tempo; la lievitazione per 12 ore e la presenza di crusca, conferiscono al prodotto una maggiore fragranza rispetto al pane normale. La tecnica di produzione è rimasta invariata nel tempo anche se negli ultimi anni alcune aziende hanno abbandonato il forno a legna per il forno industriale.
 9. Produzione: 
I principali produttori di questo pane sono i due forni del paese di Vinca che complessivamente ne commercializzano circa 1000-1100 quintali l’anno. La produzione è però piuttosto variabile nel corso dell’anno, poiché segue il flusso turistico. Solo una minima parte del quantitativo prodotto rimane in zona, per buona parte, infatti, viene commercializzato a livello regionale e in altre regioni d’Italia. Il pane di Vinca compare in buona parte delle manifestazioni e sagre che si svolgono nella zona.
  |