Pecorino a crosta fiorita
Foto di propriet� ARSIA - autore: Provincia di Firenze
� Altre informazioni

Categoria:
Formaggi;

1. Denominazione del Prodotto:
Pecorino a crosta fiorita

2. Sinonimi:
Pecorino buccia di rospo

3. Descrizione sintetica del prodotto:
Il pecorino a crosta fiorita � un formaggio con una caratteristica crosta rugosa di colore grigio dovuta alla presenza di muffe. Le forme hanno diametro di 15-20 cm, altezza di 6 cm e pesano circa 1,2 kg. La pasta � morbida di colore crema-avorio. � molto saporito ed ha un leggero odore di paglia.

4. Territorio interessato alla produzione:
Comune di San Casciano Val di Pesa, provincia di Firenze.

5. Produzione in atto:
r scomparso   r a rischio   r attivo   

6. Descrizione dei processi di lavorazione:
Si prepara scaldando il latte di pecora fino a 30�C e poi si aggiungono fermenti lattici (Penicillium candidum) e caglio; dopo la formazione della cagliata si passa alla pezzatura delle forme che, una volta asciugate, vengono salate e poste a stagionare per 2-3 mesi.

7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
s Locale di lavorazione
s Frigorifero
s Pastorizzatrice
s Fuscelle
s Teli.

8. Osservazioni sulla tradizionalit�, la omogeneit� della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
� un particolare formaggio che nacque "per caso" diversi anni fa, grazie alla presenza di particolari muffe in superficie che, oltre a renderne particolare l�aspetto, ne rendono unico anche il sapore.

9. Produzione:
Viene prodotto in piccole quantit� in un�unica azienda di San Casciano Val di Pesa.